L’osteoporosi è una malattia dell’apparato scheletrico, causata da una bassa concentrazione di minerali e dal deterioramento delle ossa, con conseguente aumento della fragilità delle stesse, legato all’invecchiamento, tra le cause principali vi è una crescita non ottimale nelle prime fasi di vita, caratteristiche genetiche e fattori ambientali.
Questa patologia comporta una riduzione del contenuto minerale osseo che genera fragilità degli stessi, ed espone al rischio di fratture che si verificano sia in assenza di traumi importanti, come fratture vertebrali che di cadute o urti, tipo la frattura del femore. L’osteoporosi erode le ossa lentamente, e aumenta, quindi, il rischio di frattura alle ossa maggiormente sollecitate dell’apparato scheletrico, come la frattura delle vertebre, il femore, polso, omero e caviglia.
Per proteggere la salute dell’osso è necessario mantenere un’alimentazione equilibrata e corretta e uno stile di vita sano.
È importante assumere calcio e vitamina D, ed esporsi al sole (non per molto tempo e non nei momenti di maggior caldo) aiuta a combattere l’osteoporosi e per ridurre l’insorgenza della patologia e per prevenirla, in quanto aiuta il nostro organismo alla produzione di vitamina D.
Il Metodo Tamburo agisce sulla patologia mantenendo attivo e allenato in modo adeguato il sistema tonico posturale del paziente con esercizi adeguati, e tramite vibrazioni settoriali, aiutando il benessere psico-fisico, stimolando i tessuti, e riducendo l’incidenza di traumi che potrebbero causare un peggioramento del quadro patologico del paziente