C’è una “squadra” che lavora dietro quella che va in campo.

E’ quella dello staff, che ricopre un ruolo di grande importanza, in ogni club. Di grandissima importanza è la squadra dell’area sanitaria che ormai da quasi due settimane sta supportando il lavoro dei calciatori a disposizione di mister Giacomarro. Professionisti, ma uomini prima di tutto, che stanno mettendo a disposizione ogni istante della loro giornata, che sia giorno o notte, per soddisfare ogni esigenza ed evitare ogni problema fisico ai calciatori dell’AZ Picerno. L’area sanitaria -guidata dal responsabile dott. Michele Canadeo, specializzato in Medicina dello Sport – lavora senza sosta. Ed è supportata da professionisti che hanno subito creato gruppo e lavorano in sintonia.

metodo Tamburo e az picerno calcio

Gino Montali, ex allenatore della nazionale di volley, sostiene che “nel calcio si pensa spesso solo alla squadra che va in campo, ma c´è un’altra squadra che conta almeno quanto quell’altra. E’ la squadra invisibile, quella dei dirigenti, degli accompagnatori, dei medici, delle riserve, dei magazzinieri e di chi prepara le trasferte”. Come dargli torto. In questi giorni questo lavoro “invisibile” è ben noto. Anche se fatto in silenzio. Un’area sanitaria che vede l’eccellente lavoro, oltre che del responsabile e del medico sociale dott. Gerardo Pio Raffaele Bellettieri, di Carmine Triggiano Vincenzo Licata (massofisioterapista) e di Andrea Marino (osteopata). C’è poi il dott.

metodo tamburo_picerno calocio

Pietro Tamburo, che anche a Castelluccio Inferiore, per l’AZ Picerno, ha messo in campo il collaudato “Metodo Tamburo”, che tanto bene sta facendo alla squadra. “Perché se in campo i giocatori sono undici, dietro ce se sono almeno una cinquantina che lavorano per il risultato della squadra. Insieme”. Ed è proprio questa la vera forza di questo nascente gruppo di nome AZ Picerno.

– Ufficio Stampa Az Picerno –

Articolo ripreso integralmente da azpicerno.it