E’ senza ombra di dubbio un Picerno a Tamburo battente…perchè?…In questi giorni di ritiro insieme al Picerno è presente anche un professionista siciliano, amico del mister Giacomarro: il Prof. Pietro Tamburo che ha messo in campo il collaudato Metodo, che tanto bene sta facendo alla squadra! Pietro Tamburo, presente con i melandrini a Castelluccio Inferiore alle falde del Pollino insieme alla truppa rosso-blù del Picerno Calcio.

metodo_tamburo_picerno calcio

Il Metodo Tamburo consta di una valutazione posturale e fisioterapica; nello specifico e  vengono analizzati tutti i segmenti corporei dei giocatori in particolare articolazioni e vari gruppi muscolari, con rilevazione di eventuali anomalie anatomo-funzionali, e le vie d’ingresso del sistema tonico-posturale quali occhio, piede e sistema stomatogmatico (apparato con funzioni digestive e respiratorie e di relazione). Poi il “Metodo Tamburo” lavora sul miglioramento e sulla correzione delle anomalie riscontrate con nuove metodologie di lavoro globale: riallineamento funzionale dell’atlante di tutte le vertebre della colonna, trattamenti manuali, ginnastica posturale e trattamenti vibrazionali di ultima generazione. Tutto questo è il “Metodo Tamburo”, un lavoro che permette un notevole miglioramento delle prestazioni ed un incremento della performance muscolare. La gestione dell’atleta avviene a 360 gradi e non tralascia nulla, anche sul piano della respirazione e della nutrizione. E’ determinante per mantenere alto lo stato di benessere psico-fisico attraverso un’operazione di prevenzione e/o correzione di eventuali anomalie posturali che potrebbero interferire con le normali attività agonistiche e sulla performance. Il Picerno non vuole lasciare nulla al caso con gli atleti del club lucano che di certo durante la stagione non potranno che trarre giovamento da questa innovativa metodologia.

Articolo ripreso integralmente da tuttopotenza.it