Agosto è il mese più caldo, ecco perché i menu di questo mese, oltre che essere basati sui cibi di stagione, devono essere pensati anche per essere realizzati con facilità durante le vacanze estive. I nostri suggerimenti in questo caso sono sempre quelli di coniugare il taglio delle calorie con i sapori e il gusto insieme all’attività fisica.

 
Attenzione particolare deve essere posta alla spesa. Acquistare frutti e verdure si stagione è sicuramente una buona abitudine, ancora meglio se nel nostro carrello mettiamo verdure e legumi (aglio, basilico, carote, cetrioli, cicoria, cipolle, fagioli borlotti, fagiolini, fave, finocchi, funghi, lattuga, maggiorana, melanzane, menta, origano, patate, peperoncini, peperoni, piselli, pomodori, porri, prezzemolo, rape, ravanelli, rosmarino, rucola, scarola, soia, zucca, zucchine).
cibo_sano
La frutta di stagione non deve mai mancare, anguria, fichi, fragole, fragoline di bosco, lamponi, mele, melone, mirtillo nero, mirtillo rosso, more, pere, pesche, piselli, prugne, ravanelli, ribes nero, susine, uva spina.
 
E poi il pesce azzurro o il pescato del giorno
In estate, per via del caldo, il senso di spossatezza è amplificato per via delle alte temperature e il dispendio di liquidi è maggiore. Per questo è importante fare attenzione a ingerire il giusto quantitativo di calorie per restare in forze, da calibrare in base al dispendio energetico di ciascuno. Ingerire intorno alle 1400 e 1500 calorie al giorno per una donna e da 1800 a 1900 per l’uomo, può aiutare a combattere il caldo ed eliminare il senso di spossatezza. Questo è il consiglio degli esperti nutrizionisti del Metodo Tamburo.
sport_al_mare
Logicamente anche l’attività fisica incide molto e ha la sua importanza, in quanto non solo aumenta le calorie bruciate, ma attiva e velocizza il metabolismo. Uno stile di vita attivo e sano, senza fumo, senza alcol e con 7-8 ore di sonno per notte, è il giusto punto di partenza per restare in forma a lungo e scongiurare affanni e senso di spossatezza.
 
Che tipo di attività consigliano gli esperti del Metodo Tamburo?
Sicuramente delle attività all’aperto, nelle ore che precedono o seguono il tramonto. Se vi trovate al mare una passeggiata serale per i più grandi o una camminata in riva al mare, mentre per i più giovani e atletici del jogging sul bagno asciuga può servire sia a bruciare delle calorie che ad allenare e potenziare i muscoli delle gambe. Anche nuotare alternando gli stili, a pochi metri dalla riva è certamente positivo.
 
Di seguito ecco quale potrebbe essere la dieta tipo per il mese di Agosto:
 
Colazione. Thè freddo, accompagnato da fette biscottate o pane integrale tostato, con un velo di marmellata e frutta fresca, uno yogurt o un frullato con frutta fresca, latte di soia o di riso accompagnato con un paio di noci o mandorle (frutta secca in generale) è un buona soluzione per cominciare bene la giornata.
Spuntino. Lo spuntino di metà mattina e a metà pomeriggio, è importante per evitare di arrivare affamati al pranzo o alla cena, ed è molto utile per recuperare energie. Cosa mangiare e scegliere? Un frutto, uno yogurt magro, una manciata di frutta secca, o una granita o gelato alla frutta.
Pranzo. Pasta integrale o riso basmati con verdure, cous cous con pesce e verdure, insalata di riso o più in generale un piatto fresco con verdure grigliate o insalate con verdure di stagione condite con olio e limone.
Cena. Essendo estate cercate di optare per del pesce, arrosto o crudo, se non avete la possibilità di farlo, optate per delle carni bianche tipo petto di pollo o tacchino ai ferri, da condire con olio a crudo e limone con aggiunta di basilico, menta o prezzemolo secondo i vostri gusti.  A questi piatti accoppiate sempre un contorno, di verdure cotte al vapore o grigliate, preferite delle patate bollite al pane e se propio non potete evitare di mangiarlo tostatelo.
In sintesi un’alimentazione sana con l’ausilio di attività sportive e dinamiche possono aiutare a rimanere in forma senza troppe rinunce e abbattere qualche chilo di troppo.