La scoliosi è il termine tecnico per indicare una deformazione delle vertebre che compongono la colonna vertebrale, questo determina una curvatura anomala della stessa sul piano frontale.
La scoliosi se non curata in giovane età può peggiorare durante la crescita fino a poter danneggiare seriamente la postura: la gravità del danno é non solo estetica, infatti la scoliosi crea anche dei dolori cronici nel corso della vita e se la curva si deforma in modo profondo può creare danni alla gabbia toracica, compromettendo il funzionamento dei polmoni.
CAUSE
La scoliosi é una condizione che può essere causata da diversi fattori e può svilupparsi in diverse forme.
La forma più comune é la SCOLIOSI IDIOPATICA e normalmente si sviluppa negli adolescenti durante la fase di crescita;
La Scoliosi può essere presente dalla nascita oppure essere causata da malattie neurologiche, può essere associata a sindromi genetiche o svilupparsi in etá adulta a seguito di patologie degenerative.
– SCOLIOSI CONGENITA: si presenta alla nascita ed è causata da una o più malformazioni delle vertebre;
– SCOLIOSI NEUROMUSCOLARE: si sviluppa a seguito di malattie neurologiche, come la paralisi cerebrale o la distrofia che determinano grave deficit dei muscoli paraspinali;
– SCOLIOSI GENETICA: dovuta a condizioni come la sindrome di Down, la sindrome di Marfan e la Neurofibromatosi;
– SCOLIOSI DEGENERATIVA: causate dalla progressiva degenerazione dei dischi intervertebrali.
A queste cause derivano vari tipi di scoliosi, quella toracica, lombare, toracica lombare e combinata.
TERAPIE
Attraverso una radiografia è possibile determinare la gravità della condizione, il grado di curva della scoliosi e dunque le opzioni di trattamento da applicare.
In genere, le curve che misurano dai 30 ai 50 gradi in poi sono considerate ampie e necessitano di una terapia che potrebbe essere l’uso del busto correttivo. Curve più ampie di 50 gradi richederanno probabilmente un intervento chirurgico per ristabilire una postura normale.
PREVENIRE LA SCOLIOSI
Bisognerebbe tutelare e prevenire la salute della colonna vertebrale fin dall’infanzia: Come buona abitudine dovremmo mantenere una postura corretta, fare attenzione a borse e zaini estremante pesanti che potrebbero favorire danni alla zona lombare, inoltre un ottimo sport é il nuoto che sviluppa e potenzia contemporaneamente tutti i muscoli, nel caso specifico migliora le condizioni della colonna vertebrale.
Noi del Metodo Tamburo, associamo all’uso del busto ortopedico delle sedute di esercizi specifici di allenamento del Sistema Tonico Posturale.
Questi esercizi hanno una finalità correttiva e sono volti ad intervenire sul disallineamento della colonna vertebrale.
Una serie di esercizi sapientemente seguiti dai nostri fisioterapisti.
Questi esercizi di tipo correttivo sono di norma consigliati per le forme lievi di scoliosi, inoltre un’altra terapia utile é la chinesiterapia, accompagnata da un ciclo di sedute di Fisiospinal System.