I dolori muscolari o mialgia, possono essere localizzati o diffusi. Tali dolori possono avere cause diverse, tra cui eccessivi sforzi, traumi o malattie sistemiche.
Il dolori muscolari sono localizzati in una specifica area corporea, spesso è dovuta a una involontaria e improvvisa contrazione muscolare (crampo) o a una lesione parziale della struttura muscolare per un trauma (strappo).
Inoltre può derivare da sforzi fisici prolungati o eccessivi, con impiego specifico di una determinata fascia muscolare. In alcune occasioni può essere conseguenza delle tensioni continue dovute a stress o al mantenimento di posture sbagliate, che favoriscono l’affaticamento muscolare, altre volte il dolore è riflesso, ed origina a livello osseo o articolare (artrite,artrosi,distorsione,tendinite ecc.)
DOLORI MUSCOLARI DIFFUSI
Come detto in precedenza i dolori muscolari possono essere anche diffusi, questi possono avere diverse cause, tra cui:
- infezioni virali,
- polimialgia reumatica,
- miopatie indotte da farmaci
- Da uno stato di stanchezza generalizzata.
I dolori muscolari caratterizzano molte patologie che possono essere racchiuse nelle malattie neuro muscolari. Queste compromettono il funzionamento dei muscoli, dei nervi e delle giunzioni neuro muscolari.
Le malattie neuro muscolari colpiscono il sistema nervoso impedendo il suo controllo sui muscoli. Alcuni esempi di disturbi del sistema nervoso centrale includono
- Ictus
- Parkinson
- Sclerosi multipla
Diagnosticare una patologia neuro muscolare è molto complesso, visto la vastità dei quadri clinici che li caratterizzano.
Tali patologie inoltre possono essere genetiche o acquisite.
METODO TAMBURO qualunque sia la causa, grazie ad anni di esperienza nel settore della fisioterapia, da un supporto completo ai propri pazienti e grazie ad un’attenta valutazione può facilitare la scoperta delle cause che se dovute a patologie neuro muscolari, in sinergia con le terapie farmacologiche somministrate da specialisti, riesce a trattare i soggetti affetti, con terapie fisiche, manuali ed esercizi mirati per migliorare il benessere psicofisico e facilitare la vita quotidiana.
Per i dolori muscolari che non sono dovuti a patologie, che siano localizzati o diffusi, dopo valutazioni posturali effettuate dai nostri specialisti e valutazioni fisioterapiche, si passerà alla fase pratica con terapie fisiche per ridurre il dolore, manuali per l’eliminazione di contrattura o rigidità muscolari, ed esercizi mirati al miglioramento della postura o al potenziamento dei muscoli più deboli o in sofferenza, per migliorare ed eliminare eventuali squilibri muscolari e posturali.